EPPUR …SI MUOVE…. : il nuovo edificio dell’Istituto Superiore
Novità interessanti in questa settimana …per quanto riguarda il…..o meglio… i progetti di costruzione del nuovo edificio dell’Istituto Superiore e della relativa palestra !!!
..ma andiamo con ordine…
1^ stralcio
Domani 8 Luglio 2019, finalmente, l’Urega (Ufficio Regionale Gare) riunisce la Commissione Tecnica per avviare la procedura di aggiudicazione dei lavori.
..tempi tecnici: un paio di mesi…o anche meno, per completare il tutto…
Progetto per la costruzione della Palestra
Ammesso fra i progetti finanziabili dalla Regione Sicilia nell’ambito del Piano Triennale per l’Edilizia Scolastica 2018-2020 con il decreto n. 3484 datato 1 agosto 2018 dell’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Sicilia, a seguito dello scorrimento della graduatoria, è riuscito adesso a fare un grosso “balzo” in avanti !!
Il D.D.G. n. 3088 dell’1 luglio 2019 lo inserisce infatti al 6^ posto ( lo scorso anno era al posto n. 34) della graduatoria degli interventi ammessi con Priorità 1 – annualità 2019 del Piano Triennale per l’Edilizia Scolastica, relativamente alle istanze presentate dalla Città Metropolitane e dai Liberi Consorzi di comuni.
La spesa prevista per l’intervento è di € 5.675.000,00 e la possibilità del finanziamento è ormai a “portata di mano” !!
Ricordiamo che la palestra prevista all’interno dell’area di località Santa Chiara, ma con corpo separato dall’edificio principale, ha una superficie coperta di circa mq 1.500.
2^ stralcio
Il D.D.G. n. 3088 dell’1 luglio 2019 lo inserisce al 55^ posto della graduatoria degli interventi ammessi con Priorità 1 – annualità 2020 del Piano Triennale per l’Edilizia Scolastica, relativamente alle istanze presentate dalla Città Metropolitane e dai Liberi Consorzi di comuni.
Anche se al 55^ posto, il “nostro progetto” si trova comunque inserito nell’elenco della priorità 1 e non potrà che risalire le posizioni, in ragione anche delle risorse assegnate dal MIUR e dalla Regione Sicilia nei prossimi anni.
Sarebbe importante, in tal senso, riuscire a passare dal livello di “Progetto Definitivo” a quello superiore di “Progetto Esecutivo”. Per fare ciò, il Libero Consorzio di Trapani dovrebbe riuscire ad “affidare” la progettazione esecutiva anche di questo 2^ stralcio, reperendo le risorse finanziarie necessarie.
Rivolgiamo a tal proposito un accorato appello al Sindaco di Pantelleria affinchè riesca a “sensibilizzare” gli Organi di Governo del Libero Consorzio di Trapani, perchè procedano senza esiti in questa direzione.
Si ricorda che tale progetto riguarda la realizzazione del secondo piano e tutto il lotto B (per intenderci, quello riguardante l’aula magna a piano terra e aule e laboratori sul piano sovrastante).
L’intero edificio (1^ stralcio + 2^ stralcio) è costituito da una struttura che si sviluppa su due elevazioni, contenente complessivamente n. 22 aule, n. 7 laboratori, aula magna, uffici e servizi.
La superficie coperta del corpo aule è di mq. 2.013,00 per una volumetria complessiva di mc. 14.091.
L’ottimismo della ragione e della tenacia ...ci porta a “confidare” in un positivo esito della complessa operazione curata e gestita dagli Uffici preposti all’Edilizia Scolastica del Libero Consorzio Comunale di Trapani, guidati dall’Arch. Antonino Gandolfo (..ormai quasi.. un pantesco di adozione..).
Per parte nostra, continueremo a vigilare, sollecitare e… a tenere informati, attraverso il nostro sito, tutta “l’utenza” ed i “portatori di interessi” legati alla nostra scuola.
Certamente il cammino è ancora lungo, ma non esistono altre alternative: la tenacia, la serietà di impegno, le professionalità …. daranno certamente i frutti sperati !!